Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Istituto Paritario padre Angelico Lipani

Suore Francescane del Signore-C.M. RM1A06800L-RM1E049005-RM1M036008- via Nomentana 954, 00137 Roma- segreteria.lipani@gmail.com

Istituto Paritario padre Angelico Lipani

Menu principale

  • Home
  • L’istituto
    • La storia
    • Piano delle Attività
    • Organigramma 2020-21
    • Funzionigramma 2020-21
    • Informativa sui Cookie
  • La nostra scuola
    • Come Iscriversi
    • Retta scolastica
    • IBAN dell’Istituto
    • Regolamento d’Istituto
    • Delibere del Consiglio d’Istituto
    • Patto di corresponsabilità
    • Nomina del medico competente
    • Attestato Referente Covid19
    • Piano di Emergenza
  • Didattica
    • Liste dei libri
    • Calendario Scolastico
    • Orario Lezioni
    • Curricolo d’Istituto
    • Programmazioni e Materiali Didattici
    • Rubriche di Valutazione
    • Progetti
    • Regolamento viaggi guidati e visite d’istruzione
    • PTOF 2019-2022
    • PAI 2020-21
    • RAV
    • Rendicontazione Sociale
    • Esami di Stato
  • Docenti
    • Orari di Ricevimento
    • Consigli di Classe
    • Coordinatori di Classe
    • Email Docenti
    • Bacheche Docenti
      • Prof.ssa Berini
      • Prof.ssa Como
      • Prof. Maltinti
      • Prof.ssa Pesci
      • Prof. Vaccarella
  • Modulistica
    • Moduli per i Docenti
    • Moduli per i Genitori
    • IBAN dell’Istituto
  • Servizi
    • La Biblioteca
    • Attività Extra
    • Sondaggi
  • Circolari
  • Contatti
  • Gallery

Archivi categoria: Senza categoria

Ciao mondo!

Pubblicato il 2 Marzo 2018 da edoardo carnevale
Rispondi

Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo, e inizia a creare il tuo blog!

Pubblicato in Senza categoria | Lascia una risposta

link utili

Per riflettere…

La scuola cattolica si propone anzitutto come comunità educante, costituita da tutti coloro che a vario titolo vi partecipano e la animano: alunni, insegnanti, genitori, dirigenti e personale non docente, dietro i quali c'è l'esperienza della più vasta comunità ecclesiale che rappresenta il punto di riferimento di tutto il lavoro educativo. Come affermava nel 1977 la Congregazione per l'Educazione Cattolica, «la dimensione comunitaria della scuola cattolica è esigita non solo dalla natura dell'uomo e dalla natura del processo educativo, come per ogni altra scuola, ma dalla natura stessa della fede» (La scuola cattolica, n. 54). La scuola cattolica, pertanto, è anzitutto espressione della comunità ecclesiale, e dunque non può fare a meno di riprodurre al suo interno le dinamiche relazionali di una vera comunità. È questo probabilmente uno dei valori che i genitori maggiormente apprezzano nel rivolgersi alle scuole cattoliche: sentirsi partecipi di un progetto comune, che inizia in casa e prosegue senza cesure o variazioni nelle aule scolastiche.

Calendario

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Mar    

Statistics

Total 7896 158684
Today 51 412
This Week 89 2476
This Month 1053 14046
Proudly powered by WordPress